Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
124 contenuti trovati
autore
Canti presenti
1
Localizzazione
canto
Roma capitale d'Italia
Capoverso
Che vuole il Papa? vuol essere Re ma nel vangelo questo non c'è
canto
Rondinella d'Aspromonte
Capoverso
O rondinella che libere l'ali
canto
Se il papa è andato via
Capoverso
Se il Papa è andato via buon viaggio e così sia
canto
Sei bella negli occhi
Capoverso
Sei bella negli occhi sei bella nel cuore
canto
Siège et prise de la Bastille
Capoverso
En vain ce fort détestable
canto
Sono italiano
Capoverso
- Giovanettino dalla bruna chioma
Autori testo
canto
Storia di Rodolfo Foscati
Capoverso
Caro padre, vi scrivo piangendo,
canto
Stornello livornese
Capoverso
Dall'uscio alla finestra Maria Antonietta vai
canto
Stornello livornese
Capoverso
Tonino che tornò da Barlassina
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni