Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
21 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ai ventiquattro ma di settembre
canto
Bel paese l'Italia
Capoverso
Il pederasta esercito di frati che ci mandò la Francia
canto
Colla testa del Gran Pio
Capoverso
Colla testa del Gran Pio ci vogliamo giocà a pallone
canto
Curagi fiöi
Capoverso
Curagi fiöi
canto
E a Roma a Roma
Capoverso
E a Roma a Roma ci sta un papa
canto
E Roma Roma nova l'è la nostra
Capoverso
E Roma Roma nova l'è la nostra
canto
Entra Cadorna
Capoverso
Entra Cadorna co' li cavalleggeri viva l'Italia avanto o berzajeri
canto
Gigi, 'r fratello der prete
Capoverso
Gigi era n’chiesa e la messa ‘ntendeva Nel mentre che la fame lo rodeva
canto
Il creatore e il suo mondo
Capoverso
Messer Domine Iddio dopo tant'anni
Autori testo
evento
La breccia di Porta Pia
Localizzazione
Percorso
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni