Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
62 contenuti trovati
canto
Capoverso
Addio o forlivesi
canto
La Maria Antonia
Capoverso
Il dì ch'io tornerò ne' mi' paesi mi rivedran ne' mie' sembianti veri
Autori testo
canto
La mitraglia de'nostri cannoni
Capoverso
La mitraglia de'nostri cannoni
canto
La morte del padre Ugo Bassi
Capoverso
Eccomi giunto a nozze
canto
La rondinella di Mentana
Capoverso
D'infelice campagna racconta i disastri o genti rondinella
canto
La rondinella livornese
Capoverso
Sciogli pur, Livorno mi la tua libera canzone
canto
La tresca nefanda
Capoverso
La tresca nefanda
canto
L'addio del volontario
Capoverso
Addio, mia bella, addio, l'armata se ne va
Autori testo
canto
Lamento del contadino
Capoverso
Vi prego tutti, o cittadini di ascoltare o po'eri contadini
canto
Lettera del brigante Tiburzi dal Paradiso
Capoverso
Anno vi scrissi, amici,
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni