La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)
La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)

71 autori, 239 canti, 25 eventi
Il secondo dopoguerra è caratterizzato dalla ricostruzione conseguenti ai drammi e alla distruzione della seconda guerra mondiale. In Italia si riacutizza il divario tra meridione e settentrione, con i fenomeni di migrazione dal sud al nord. Esplodono le lotte per il lavoro, per la casa, e quelle contro la presenza del fascismo anche dopo la Liberazione. Sono i temi che porteranno alla nascita dei movimenti di contestazione in tutto il mondo.
I canti più visti
Gli autori più visti
67 contenuti trovati
canto
Capoverso
È finita la cuccagna
canto
Il dodici dicembre a mattina
Capoverso
Il dodici dicembre a mattina
Autori testo
canto
Il lamento dei mendicanti
Capoverso
Facite l'alamosena a 'sti pezzente
Autori testo
canto
Il nostro giorno
Capoverso
Un giorno che si lotta con coraggio
Autori testo
canto
Il prezzo del mondo
Capoverso
Tutto quanto ha un'etichetta con un prezzo di mercato
Autori testo
canto
Il tarlo
Capoverso
In una vecchia casa, piena di cianfrusaglie
Autori testo
canto
Il trenino che parte e va
Capoverso
Ecco i' trenino che parte e va a San Giovanni deve porta'
canto
Il ventitré di Marzo a San Severo
Capoverso
Il ventitré di marzo
canto
Inno dei lavoratori e delle officine
Capoverso
Da sempre eravamo lì ad aspettar la fine di un altro turno
canto
Inno dei teppisti
Capoverso
E ci chiamano teppisti
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni