La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)
La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)

71 autori, 239 canti, 25 eventi
Il secondo dopoguerra è caratterizzato dalla ricostruzione conseguenti ai drammi e alla distruzione della seconda guerra mondiale. In Italia si riacutizza il divario tra meridione e settentrione, con i fenomeni di migrazione dal sud al nord. Esplodono le lotte per il lavoro, per la casa, e quelle contro la presenza del fascismo anche dopo la Liberazione. Sono i temi che porteranno alla nascita dei movimenti di contestazione in tutto il mondo.
I canti più visti
Gli autori più visti
162 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ci dicono cantate dei boschi e dei fiori
Autori testo
canto
Canzone del popolo algerino
Capoverso
Chi ti ha mandato, soldato, col fucile alla mano?
Autori testo
canto
Canzone della marcia della pace
Capoverso
E se Berlino chiama ditele che s'impicchi
Autori testo
canto
Canzone della Michelin
Capoverso
Cantiamo questa sera una canzone per tutti i cittadini di Torino
Autori testo
canto
Canzone di Togliatti
Capoverso
Il 14 luglio alle undici Togliatti uscì dal Parlamento
canto
Canzone di viaggio
Capoverso
Io traverso a primavera lunghi campi d'erba nuova
Autori testo
canto
Canzone lieta
Capoverso
Voi mi chiedete una lieta canzone
Autori testo
canto
Canzone triste
Capoverso
Erano sposi. Lei s'alzava all'alba prendeva il tram, correva al suo lavoro.
Autori testo
canto
Cara maestra
Capoverso
Cara maestra, un giorno m'insegnavi che a questo mondo noi, noi siamo tutti uguali
Autori testo
canto
C'era un dì un soldato
Capoverso
C'era un dì un soldato tornato dalla guerra
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni