La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)
La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)

71 autori, 239 canti, 25 eventi
Il secondo dopoguerra è caratterizzato dalla ricostruzione conseguenti ai drammi e alla distruzione della seconda guerra mondiale. In Italia si riacutizza il divario tra meridione e settentrione, con i fenomeni di migrazione dal sud al nord. Esplodono le lotte per il lavoro, per la casa, e quelle contro la presenza del fascismo anche dopo la Liberazione. Sono i temi che porteranno alla nascita dei movimenti di contestazione in tutto il mondo.
I canti più visti
Gli autori più visti
26 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ho saputo del delitto una mattina
canto
Ballata di Mauthausen
Capoverso
Era bello bello e dolce il mio amore
Autori testo
canto
Canto per noi
Capoverso
State a sentire. Grimau era nostro
Autori testo
canto
Canzone della Michelin
Capoverso
Cantiamo questa sera una canzone per tutti i cittadini di Torino
Autori testo
canto
Cara maestra
Capoverso
Cara maestra, un giorno m'insegnavi che a questo mondo noi, noi siamo tutti uguali
Autori testo
canto
E' festa d'aprile
Capoverso
E' già da qualche tempo che i nostri fascisti
Autori testo
canto
E poi ci chiamavano teddy boys
Capoverso
Fascisti e missini col capo Michelini
canto
Figlia ti voglio dare
Capoverso
Figlia ti voglio dar un giovane fascista
canto
Il fazzoletto rosso
Capoverso
C'era una volta un soldato un piccolo soldato del nostro paese
Autori testo
canto
La ballata dell'ex
Capoverso
Andava per i boschi con due mitra e tre bombe a mano
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni