La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)
La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)

71 autori, 239 canti, 25 eventi
Il secondo dopoguerra è caratterizzato dalla ricostruzione conseguenti ai drammi e alla distruzione della seconda guerra mondiale. In Italia si riacutizza il divario tra meridione e settentrione, con i fenomeni di migrazione dal sud al nord. Esplodono le lotte per il lavoro, per la casa, e quelle contro la presenza del fascismo anche dopo la Liberazione. Sono i temi che porteranno alla nascita dei movimenti di contestazione in tutto il mondo.
I canti più visti
Gli autori più visti
171 contenuti trovati
canto
Capoverso
O care mamme
canto
Oltre il ponte
Capoverso
O ragazza dalle guance di pesca o ragazza dalle guance d'aurora
Autori testo
canto
Operai e contadini
Capoverso
Operai e contadini abbiamo perso le elezioni
canto
Or che mussolini
Capoverso
Or che Mussolini non si frutta più
canto
Ormai lontano quel giorno fatale
Capoverso
Ormai lontano quel giorno fatale
canto
Padrone e Contadino
Capoverso
Contadino birbaccione
canto
Partigiani fratelli maggiori
Capoverso
Partigiani che adesso cantate, partigiani che fate all'amore sulla montagna
Autori testo
canto
Partigiano sconosciuto
Capoverso
Dalle contese montagne, alla ribelle pianura
Autori testo
canto
Passa la banda
Capoverso
Passa la banda passa la banda passa la banda dei clericali
canto
Per i morti di Reggio Emilia
Capoverso
Compagno cittadino fratello partigiano teniamoci per mano in questi giorni tristi
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni