La storia cantata: L'eccidio di Reggio Emilia
        (7 Luglio 1960)
      
    Ti possono interessare anche..
Compagno cittadino fratello partigiano 
teniamoci per mano in questi giorni tristi 
Di nuovo a reggio Emilia di nuovo la` in Sicilia
son morti dei compagni per mano dei fascisti 
 Di nuovo come un tempo sopra l'Italia intera 
 Fischia il vento infuria la bufera 
A diciannove anni e` morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni per il nostro domani 
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi, compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri, Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
    
    Dom       Fam6 
Compagno cittadino 
   Sib7       Re# 
fratello partigiano 
  Fam6        Dom 
teniamoci per mano
   Fam6            Sol7
in questi giorni tristi 
   Dom             Fam6 
Di nuovo a reggio Emilia
   Sib7          Re# 
di nuovo là in Sicilia 
     Fam6        Dom 
son morti dei compagni
     Re        Sol7
per mano dei fascisti 
 Dom      Solm Dom6  Solm
 Di nuovo co - me un tempo
 Dom      Solm Dom6   Solm
 sopra l'Ita - lia intera 
 Sol#       Do7  Fam   Dom   Sidim   Sol7 Dom 
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Do#m      Fa#m6
Compagno cittadino 
   Si7        Mi  
fratello partigiano 
  Fa#m6       Do#m
teniamoci per mano
   Fa#m6           Sol#7
in questi giorni tristi 
   Do#m            Fa#m6
Di nuovo a reggio Emilia
   Si7           Mi  
di nuovo là in Sicilia 
     Fa#m6       Do#m
son morti dei compagni
     Re#       Sol#7
per mano dei fascisti 
 Do#m     Sol#mDo#m6 Sol#m
 Di nuovo co - me un tempo
 Do#m     Sol#mDo#m6  Sol#m
 sopra l'Ita - lia intera 
 La         Do#7 Fa#m  Do#m  Dodim   Sol#7Do#m
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Rem       Solm6
Compagno cittadino 
   Do7        Fa  
fratello partigiano 
  Solm6       Rem 
teniamoci per mano
   Solm6           La7 
in questi giorni tristi 
   Rem             Solm6
Di nuovo a reggio Emilia
   Do7           Fa  
di nuovo là in Sicilia 
     Solm6       Rem 
son morti dei compagni
     Mi        La7 
per mano dei fascisti 
 Rem      Lam  Rem6  Lam 
 Di nuovo co - me un tempo
 Rem      Lam  Rem6   Lam 
 sopra l'Ita - lia intera 
 Sib        Re7  Solm  Rem   Do#dim  La7  Rem 
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Re#m      Sol#m6
Compagno cittadino 
   Do#7       Fa# 
fratello partigiano 
  Sol#m6      Re#m
teniamoci per mano
   Sol#m6          Sib7
in questi giorni tristi 
   Re#m            Sol#m6
Di nuovo a reggio Emilia
   Do#7          Fa# 
di nuovo là in Sicilia 
     Sol#m6      Re#m
son morti dei compagni
     Fa        Sib7
per mano dei fascisti 
 Re#m     Sibm Re#m6 Sibm
 Di nuovo co - me un tempo
 Re#m     Sibm Re#m6  Sibm
 sopra l'Ita - lia intera 
 Si         Re#7 Sol#m Re#m  Redim   Sib7 Re#m
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Mim       Lam6 
Compagno cittadino 
   Re7        Sol 
fratello partigiano 
  Lam6        Mim 
teniamoci per mano
   Lam6            Si7 
in questi giorni tristi 
   Mim             Lam6 
Di nuovo a reggio Emilia
   Re7           Sol 
di nuovo là in Sicilia 
     Lam6        Mim 
son morti dei compagni
     Fa#       Si7 
per mano dei fascisti 
 Mim      Sim  Mim6  Sim 
 Di nuovo co - me un tempo
 Mim      Sim  Mim6   Sim 
 sopra l'Ita - lia intera 
 Do         Mi7  Lam   Mim   Re#dim  Si7  Mim 
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Fam       Sibm6
Compagno cittadino 
   Mib7       Lab 
fratello partigiano 
  Sibm6       Fam 
teniamoci per mano
   Sibm6           Do7 
in questi giorni tristi 
   Fam             Sibm6
Di nuovo a reggio Emilia
   Mib7          Lab 
di nuovo là in Sicilia 
     Sibm6       Fam 
son morti dei compagni
     Sol       Do7 
per mano dei fascisti 
 Fam      Dom  Fam6  Dom 
 Di nuovo co - me un tempo
 Fam      Dom  Fam6   Dom 
 sopra l'Ita - lia intera 
 Reb        Fa7  Sibm  Fam   Midim   Do7  Fam 
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Fa#m      Sim6 
Compagno cittadino 
   Mi7        La  
fratello partigiano 
  Sim6        Fa#m
teniamoci per mano
   Sim6            Do#7
in questi giorni tristi 
   Fa#m            Sim6 
Di nuovo a reggio Emilia
   Mi7           La  
di nuovo là in Sicilia 
     Sim6        Fa#m
son morti dei compagni
     Sol#      Do#7
per mano dei fascisti 
 Fa#m     Do#m Fa#m6 Do#m
 Di nuovo co - me un tempo
 Fa#m     Do#m Fa#m6  Do#m
 sopra l'Ita - lia intera 
 Re         Fa#7 Sim   Fa#m  Fadim   Do#7 Fa#m
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Solm      Dom6 
Compagno cittadino 
   Fa7        Sib 
fratello partigiano 
  Dom6        Solm
teniamoci per mano
   Dom6            Re7 
in questi giorni tristi 
   Solm            Dom6 
Di nuovo a reggio Emilia
   Fa7           Sib 
di nuovo là in Sicilia 
     Dom6        Solm
son morti dei compagni
     La        Re7 
per mano dei fascisti 
 Solm     Rem  Solm6 Rem 
 Di nuovo co - me un tempo
 Solm     Rem  Solm6  Rem 
 sopra l'Ita - lia intera 
 Re#        Sol7 Dom   Solm  Fa#dim  Re7  Solm
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Sol#m     Do#m6
Compagno cittadino 
   Fa#7       Si  
fratello partigiano 
  Do#m6       Sol#m
teniamoci per mano
   Do#m6           Re#7
in questi giorni tristi 
   Sol#m           Do#m6
Di nuovo a reggio Emilia
   Fa#7          Si  
di nuovo là in Sicilia 
     Do#m6       Sol#m
son morti dei compagni
     Sib       Re#7
per mano dei fascisti 
 Sol#m    Re#m Sol#m6Re#m
 Di nuovo co - me un tempo
 Sol#m    Re#m Sol#m6 Re#m
 sopra l'Ita - lia intera 
 Mi         Sol#7Do#m  Sol#m Soldim  Re#7 Sol#m
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Lam       Rem6 
Compagno cittadino 
   Sol7       Do  
fratello partigiano 
  Rem6        Lam 
teniamoci per mano
   Rem6            Mi7 
in questi giorni tristi 
   Lam             Rem6 
Di nuovo a reggio Emilia
   Sol7          Do  
di nuovo là in Sicilia 
     Rem6        Lam 
son morti dei compagni
     Si        Mi7 
per mano dei fascisti 
 Lam      Mim  Lam6  Mim 
 Di nuovo co - me un tempo
 Lam      Mim  Lam6   Mim 
 sopra l'Ita - lia intera 
 Fa         La7  Rem   Lam   Sol#dim Mi7  Lam 
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Sibm      Mibm6
Compagno cittadino 
   Lab7       Reb 
fratello partigiano 
  Mibm6       Sibm
teniamoci per mano
   Mibm6           Fa7 
in questi giorni tristi 
   Sibm            Mibm6
Di nuovo a reggio Emilia
   Lab7          Reb 
di nuovo là in Sicilia 
     Mibm6       Sibm
son morti dei compagni
     Do        Fa7 
per mano dei fascisti 
 Sibm     Fam  Sibm6 Fam 
 Di nuovo co - me un tempo
 Sibm     Fam  Sibm6  Fam 
 sopra l'Ita - lia intera 
 Solb       Sib7 Mibm  Sibm  Ladim   Fa7  Sibm
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                    Sim       Mim6 
Compagno cittadino 
   La7        Re  
fratello partigiano 
  Mim6        Sim 
teniamoci per mano
   Mim6            Fa#7
in questi giorni tristi 
   Sim             Mim6 
Di nuovo a reggio Emilia
   La7           Re  
di nuovo là in Sicilia 
     Mim6        Sim 
son morti dei compagni
     Do#       Fa#7
per mano dei fascisti 
 Sim      Fa#m Sim6  Fa#m
 Di nuovo co - me un tempo
 Sim      Fa#m Sim6   Fa#m
 sopra l'Ita - lia intera 
 Sol        Si7  Mim   Sim   Sibdim  Fa#7 Sim 
 Fischia il ve - nto infuria la bu - fe - ra 
  
 Do Mim7 Lam Mim La 6 Mim Lam6 Midim Si7
A diciannove anni e`
morto Ovidio Franchi 
per quelli che son stanchi
o sono ancora incerti 
Lauro Farioli e` morto
per riparare al torto 
di chi si è gia` scordato
di Duccio Galimberti 
 Son morti sui vent'anni
 per il nostro  domani  
 Son morti come vecchi partigiani 
Marino Serri e` morto
e` morto Afro Tondelli 
ma gli occhi dei fratelli
si son tenuti asciutti 
Compagni sia ben chiaro
che questo sangue amaro 
versato a Reggio Emilia
e` sangue di noi tutti 
 Sangue del nostro sangue
 nervi dei nostri nervi 
 Come fu quello dei Fratelli Cervi 
Il solo vero amico
che abbiamo al fianco adesso 
e` sempre quello stesso
che fu con noi in montagna 
Ed il nemico attuale
e` sempre ancora eguale 
a quel che combattemmo
sui nostri monti e in Spagna 
 Uguale la canzone
 che abbiamo da cantare 
 Scarpe rotte eppur bisogna andare 
Compagno Ovidio Franchi,
compagno Afro Tondelli 
e voi Marino Serri,
Reverberi e Farioli 
Dovremo tutti quanti
aver d'ora in avanti 
voialtri al nostro fianco
per non sentirci soli 
 Morti di Reggio Emilia
 uscite dalla fossa 
 fuori a cantar con noi Bandiera Rossa!
                Informazioni
              Canzone dedicata ai morti, assassinati dalla polizia, durante le manifestazioni del luglio del 1960.
Approfondimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Reggio_Emilia e http://www.reti-invisibili.net/reggioemilia/
Fonte
              Jona Emilio, Straniero Michele L., Cantacronache - Un'avventura politico-musicale degli anni cinquanta, Torino, Crel, 1996
Scheda del canto
    Autori testo
        
      Anno
              Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!