La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
676 contenuti trovati
canto
Capoverso
Avanguardo, Avanguardo
Autori testo
canto
Avanti popolo (Poiché non vogliam sfruttati)
Capoverso
Avanti o popolo, alla riscossa bandiera rossa s'innalzerà
Autori testo
canto
Avanza senza sosta
Capoverso
Avanza senza sosta la vittoria
Autori testo
canto
Avete mai guardato
Capoverso
Avete mai guardato negli occhi di una donna che a 50 anni resta sola
Autori testo
canto
Avola
Capoverso
Avola... Avola... Saranno stati cento, duecento
Autori testo
canto
Avola, 2 dicembre 1968
Capoverso
Due dicembre giorno bianco per la gente in ufficio
Autori testo
canto
Ballata autocritica
Capoverso
Sono dieci anni suonati che suono questa chitarra e che canto di cuore
Autori testo
canto
Ballata del piccolo An
Capoverso
O Cheu io vorrei che tu fossi qui con me a gioire degli ilang in fiore
Autori testo
canto
Ballata del Pinelli
Capoverso
Quella sera a Milano era caldo
canto
Ballata dell'affitto
Capoverso
Con la fine dell'anno corrente il padrone m'aumenta l'affitto
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni