La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
720 contenuti trovati
canto
Capoverso
Facevo il salumaio, l'impresa mi fallì!
Autori testo
canto
Venessia patria mia dileta
Capoverso
Venessia patria mia dileta ti va de sgobo e po' de grata
Autori testo
canto
Veniamo da lontano
Capoverso
Veniamo da lontano, andiam lontano, compagno Gramsci non sei morto invano
Autori testo
canto
Venne Maggio (Prologo di un anno)
Capoverso
Venne Maggio e fu speranza e fu bandiera
Autori testo
canto
Vi canteremo la favola
Capoverso
Vi canteremo la favola del ricco e del povero
Autori testo
canto
Vi racconterò
Capoverso
Io vi racconterò
Autori testo
canto
Vi sbagliate
Capoverso
Diritti degli altri e loro doveri
Autori testo
canto
Via via la polizia
Capoverso
Che bella giornata il ventotto febbraio
Autori testo
canto
Victor Jara
Capoverso
Hanno ucciso Victor Jara libera voce del Cile
Autori testo
canto
Violette
Capoverso
Cammino per la strada lentamente
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni