La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
720 contenuti trovati
canto
Capoverso
Tu che uscirai domani
Autori testo
canto
Tu compagno, e io, e voi, e noi
Capoverso
Tu compagno, e io, e voi, e noi
Autori testo
canto
Tu Gorizia addolorata
Capoverso
Tu Gorizia addolorata amavi tanto la patria mia
Autori testo
canto
U programma do Governu rivoluzionariu
Capoverso
Sta 'mpazzennu lu parrinu lu patruni si fa lariu
Autori testo
canto
Uccidi e capirai [L'uomo che sa]
Capoverso
La mia vita ce l'ha
Autori testo
canto
Uguaglianza
Capoverso
Ti ho visto lì per terra al sole del mattino
Autori testo
canto
Umanità
Capoverso
Umanità hai già buttato
Autori testo
canto
Un biglietto del tram
Capoverso
In corso Buenos Aires tutto il giorno ci passano i filobus
Autori testo
canto
Un piede segue l'altro
Capoverso
Un piede segue l'altro
Autori testo
canto
Un sogno
Capoverso
L'era una not come tanti ch'ag nè
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni