La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
720 contenuti trovati
canto
Capoverso
"Signor padrone, non sì arrabbi se al gabinetto devo andare"
Autori testo
canto
Signor studente
Capoverso
Signor studente se nella tua vita
Autori testo
canto
Simona
Capoverso
Ci credi
Autori testo
canto
S'Internatzionale
Capoverso
A su sistema coloniale chi dae tempus iscraos nos lassat
Autori testo
canto
Socialista che 'l va a Roma
Capoverso
Socialista che 'l va a Roma
canto
Soldadito Boliviano [Guitarra en duelo mayor]
Capoverso
Soldadito de Bolivia,
Autori testo
canto
Somos socialistas
Capoverso
Somos socialistas p'alante p'alante
canto
Sonetto su Gramsci
Capoverso
Sardigna - afflitta mama generosa
Autori testo
canto
Sono libero
Capoverso
Ormai son già due mesi che son fuori
Autori testo
canto
Sora un treno
Capoverso
Can come de mi sfrutà come de mi
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni