La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
720 contenuti trovati
canto
Capoverso
Fatima e Fawzia, due donne, legate da un vincolo strano
Autori testo
canto
Felicità
Capoverso
Io che bacio gli occhi tuoi
Autori testo
canto
Fermi in mezzo a una strada
Capoverso
Fermi in mezzo a una strada i vetri un po' appannati
Autori testo
canto
Fermiamo le centrali nucleari
Capoverso
Fermiamo le centrali nucleari
Autori testo
canto
Filastrocca del pane
Capoverso
Dalla terra nasce il grano
Autori testo
canto
Filastrocca vietnamita
Capoverso
Nero è il cielo sull'Indocina dove i corvi son la rovina;
Autori testo
canto
Fiore rosso e fucile
Capoverso
Fiore rosse e fucile: viva la libertà!
Autori testo
canto
Fiori chiari fiori scuri
Capoverso
E'aspro il profumo
Autori testo
canto
Francesco Luigi Ferrari
Capoverso
Viene per la causa di un prete
Autori testo
canto
Fratello
Capoverso
Quando l'ultimo sfruttatore, l'ultimo corruttore
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni