La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
720 contenuti trovati
canto
Capoverso
Se non lo riterrete fuori posto
Autori testo
canto
Creare due tre molti Vietnam
Capoverso
A chi mi aspetta in buona o mala fede a chi mi chiede «A Cuba cos'hai visto?»
Autori testo
canto
Crepa
Capoverso
Se tu non sei bambino non devi dire "amo"
Autori testo
canto
Cruz de Luz
Capoverso
Donde cayó Camilo nació una cruz
Autori testo
canto
Cu' trenta carrini: tarantella dei baraccati
Capoverso
Cu’ trenta carrini m’accattai na vigna
Autori testo
canto
Cueca de Joaquín Murieta
Capoverso
Mi vida, ya llegó Joaquín Murieta
Autori testo
canto
Cumiziu
Capoverso
Totu sa di' marrendi in su scuriu in miniera e respirendi
Autori testo
canto
Da quando son partito militare
Capoverso
Da quando son partito militare sapesi tutto quello che ho passato
Autori testo
canto
Da quel giorno d'aprile
Capoverso
Da quel giorno dell'aprile del '71 lottiamo contro Agnelli ed i padroni
canto
Da quest'autunno giorno per giorno
Capoverso
Compagni, operai, state a sentire: giovedì tre aprile è morto un operaio
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni