La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
822 contenuti trovati
canto
Capoverso
Quando meno te lo aspetti è scoppiata la realtà
Autori testo
canto
L'orologio del dottore Guida
Capoverso
L'orologio del dottor Guida s'è fermato a quei tempi là
Autori testo
canto
Los Vietnamitas son pequenitos
Capoverso
Los yanquis son grandulones parecidos a gigantes
Autori testo
canto
L'ot ed setember
Capoverso
L'ot ed setember d'un dè pin ed saul
Autori testo
canto
Lotta continua
Capoverso
Siamo operai, compagni, braccianti e gente dei quartieri
Autori testo
canto
Lu patruni è suverchiu
Capoverso
Parlu 'cù vuatri 'cà diciti sempri
Autori testo
canto
Lu soprastante
Capoverso
Quanne mettèmme lu réno a la campagna
Autori testo
canto
Lubiam
Capoverso
State a sentire, o voi tutti quanti, canto la storia di uno di noi
Autori testo
autore
Luciano Francisci
Canti presenti
2
Localizzazione
autore
Luciano Lucignani
Canti presenti
1
Localizzazione
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni