La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
18 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ho detto con mio padre: "Forse rincaso tardi, ma tu non preoccuparti!"
Autori testo
canto
A la mina no voy
Capoverso
El blanco vive en su casa
Autori testo
canto
Al referendum rispondiamo "NO"
Capoverso
E al referendum rispondiamo "NO!"
Autori testo
canto
Boogie boogie del Papa
Capoverso
E ve canto ea storia vecia del sangue che i ne ciucia
Autori testo
canto
Con la lettera del prete
Capoverso
Con la lettera del prete 'è vegnùu chì a Milan
Autori testo
canto
Cumiziu
Capoverso
Totu sa di' marrendi in su scuriu in miniera e respirendi
Autori testo
canto
Era Natale
Capoverso
Era Natale nell’harem del pascià
Autori testo
canto
I quattro cavalieri dell'Apocalisse
Capoverso
Sono quattro cavalieri che hanno unito i loro sforzi
Autori testo
canto
Il mio partito saluta Mosca
Capoverso
Il mio partito saluta Mosca e va cercando nuove città
Autori testo
canto
Il testamento del parroco Meslier
Capoverso
Avete sul collo fardelli pesanti
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni