La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
53 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ogni giorno in piazza (davanti alla polizia)
Autori testo
canto
Dopo Ardisun
Capoverso
Ventasel che i bei tusan
Autori testo
canto
E' mezzanotte
Capoverso
E' mezzanotte e cominciano gli appostamenti
Autori testo
canto
E subito ci hanno detto
Capoverso
Ne hanno ammazzati due ad Avola, in dicembre
Autori testo
canto
Eccidio di Modena 9 gennaio 1950
Capoverso
Non parlare, non hanno più suono
Autori testo
canto
Go on home british soldiers
Capoverso
Go on home British soldiers, go on home
Autori testo
canto
Grève illimitée
Capoverso
Grève illimitée Les portes se ferment
Autori testo
canto
I giornali di marzo
Capoverso
I giornali di marzo
Autori testo
canto
I giorni di Milano
Capoverso
È morto Claudio a 17 anni
Autori testo
evento
Il massacro di Tlatelolco a Città del Messico, in Piazza delle Tre Culture
Localizzazione
Percorso
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni