La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
45 contenuti trovati
canto
Capoverso
Qualche donna ha il pregiudizio di non tollerare ancora
Autori testo
canto
Lo stracchino
Capoverso
Avendo delle difficoltà nel mio linguaggio
Autori testo
canto
Ma perchè mi dici sempre
Capoverso
Ma perchè mi dici sempre queste cose son scontate
Autori testo
canto
O piscatore rivoluzionario
Capoverso
La luna sponta chiara all'orizzonte
Autori testo
canto
Odineide
Capoverso
No ti ghe geri quel mese di aprile
Autori testo
canto
Popolo che da sempre
Capoverso
Popolo che da sempre stai sulla breccia incazzato
Autori testo
canto
Quelli che tricoloreggiano
Capoverso
Quelli che tricoloreggiano
Autori testo
canto
Scimpanzè
Capoverso
Scimpanzè pigro e deficiente meglio va di chi fa
Autori testo
canto
Sdraiato sul sofà
Capoverso
Sdraiato sul sofà per evitar fatica
Autori testo
canto
Se non li conoscete
Capoverso
Se non li conoscete guardateli un minuto
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni