La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

anni-70-manifestazione-del-movimento-a-canicattì.jpg
147 autori, 675 canti, 45 eventi

Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.

45 contenuti trovati
canto

Il Parlamento

Capoverso
Tutti in doppio petto scuro, tutti quanti con cravatta grigio-perla
Autori testo
canto

KarlMarxStrasse [La lallera]

Capoverso
Se le strade cambiassero di nome, un bel giorno: tutt'a un tratto
Autori testo
canto

La canzone della classe dirigente

Capoverso
Noi, preti e cardinali, e grossi industriali
Autori testo
canto

La Fanfaneide

Capoverso
All'armi all'armi all'armi fanfascisti non solo democristi.
Autori testo
canto

La malattia mentale

Capoverso
In questo onoratissimo consesso Vogliono che stia zitto
Autori testo
canto

La notte in cui mi tolsi l'armatura

Capoverso
La notte in cui mi tolsi l'armatura, scopersi qualche ammaccatura,
Autori testo
Tags