La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
138 contenuti trovati
canto
Capoverso
Noi siamo il Partito del proletariato rosse fiammanti, rosse le bandiere
canto
In tutto il mondo uniamoci
Capoverso
Su ogni popolo che lotta per un mondo socialista
Autori testo
canto
Io cerco l'uomo nuovo
Capoverso
"Io cerco l'uomo nuovo, l'ha incontrato?"
Autori testo
canto
KarlMarxStrasse [La lallera]
Capoverso
Se le strade cambiassero di nome, un bel giorno: tutt'a un tratto
Autori testo
canto
Katanga
Capoverso
Primo anniversario della strage, fatta con le bombe dei padroni
canto
La ballata della Fiat
Capoverso
Signor padrone questa volta per te è andata proprio male
Autori testo
canto
La cassa integrazione
Capoverso
La cassa integrazione e poi il licenziamento
Autori testo
canto
La classe morta
Capoverso
Tutti gli anni tuoi i troppi affanni
Autori testo
canto
La Comune non è morta
Capoverso
Con i fucili le sparò
canto
La Comune non morrà
Capoverso
Fanno conto sul sonno e la stanchezza per derubare il mondo d'ogni ricchezza
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni