La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
138 contenuti trovati
canto
Capoverso
Son senza patria i soldi dei padroni, son soldi viaggiatori come piccioni
Autori testo
canto
Vedere il quartiere
Capoverso
Vedere il quartiere con occhi diversi
Autori testo
canto
Venceremos
Capoverso
Se tramonta il sol della patria già s'avanza l'idea popolar
Autori testo
canto
Veniamo da lontano
Capoverso
Veniamo da lontano, andiam lontano, compagno Gramsci non sei morto invano
Autori testo
canto
Venne Maggio (Prologo di un anno)
Capoverso
Venne Maggio e fu speranza e fu bandiera
Autori testo
canto
Vi sbagliate
Capoverso
Diritti degli altri e loro doveri
Autori testo
canto
Vogliamo andare avanti
Capoverso
Vogliamo andare avanti, avanti, avanti nella democrazia e il mondo socialista è la tua garanzia
Autori testo
canto
Zamba del Che
Capoverso
Vengo cantando esta zamba
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni