La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
130 contenuti trovati
canto
Capoverso
La Crisi e' strutturale
Autori testo
canto
La disperazione del contadino italiano
Capoverso
Non ti potrebbe peggio in pregazione di augurarvi e di fare il contadino
canto
La fermata
Capoverso
Chi ha suonato la sirena chi ha fermato la catena
Autori testo
canto
La fornasa
Capoverso
La fornasa xe peso de 'na galera
Autori testo
canto
La fretta
Capoverso
Se il mondo non avesse tanta fretta
Autori testo
canto
La grande quercia
Capoverso
La grande quercia gloria dell'imperatore sta crollando!
Autori testo
canto
La leva
Capoverso
Gira gira quella leva spingi a fondo quel bottone
Autori testo
canto
La Marta ha vinto
Capoverso
Vi ricordate quel ventotto aprile
canto
La Marta occupata
Capoverso
Noi siamo della Marta lavoratrici e tu con noi padrone non ce la dici
canto
La Nèbia
Capoverso
Drin, drin, la svèglia ai cinc ur
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni