La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
130 contenuti trovati
canto
Capoverso
Buone feste compagno lavoratore l'azienda ci dà il pacco di Natale
Autori testo
canto
Cantata di lupara
Capoverso
Ha cantato la lupara
Autori testo
canto
Cantendi sa storia nosta
Capoverso
Apu inghitzau a sou, cantendi sa storia nosta
Autori testo
canto
Canto d'emigrazione [I campi si svuotano si riempiono le officine]
Capoverso
I campi si svuotano si riempiono le officine
Autori testo
canto
Canzone del toco
Capoverso
Stamattina fasso el toco e chissà che la sorte gira
Autori testo
canto
Caro figliolo mio
Capoverso
Caro figliolo mio ti voglio dire che
Autori testo
canto
Ci chiamano a cantare
Capoverso
Ci chiamano a cantare
Autori testo
canto
Come fosse un gioco
Capoverso
Era alla Peraro tre giorni ho scioperato
Autori testo
canto
Comu canciari 'stu munnu
Capoverso
Ora di frunti a tutti li prisenti
Autori testo
canto
Con la lettera del prete
Capoverso
Con la lettera del prete 'è vegnùu chì a Milan
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni