La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
48 contenuti trovati
canto
Capoverso
Herminda de la victoria
Autori testo
canto
Il muratore
Capoverso
Lu muraturi fabbrica palazzi ma la sua casa non può fabbricari
Autori testo
canto
Juan sin tierra
Capoverso
Yo voy a cantar el corrido de un hombre que fue a la guerra
Autori testo
canto
La tierra escrita
Capoverso
Fieles a los tres esposos
Autori testo
canto
Lamento dei terremotati siciliani
Capoverso
O Signore, Signore, Signore!
Autori testo
canto
Lamentu ppi la morti di Turiddu Carnivali
Capoverso
È arrivato Cicciu Busacca
Autori testo
canto
L'inferno bianco (Mattmark)
Capoverso
Io vegnu di lu nfernu figghi mei
Autori testo
canto
Los Vietnamitas son pequenitos
Capoverso
Los yanquis son grandulones parecidos a gigantes
Autori testo
canto
Lu patruni è suverchiu
Capoverso
Parlu 'cù vuatri 'cà diciti sempri
Autori testo
canto
L'unioni fa la forza
Capoverso
Omini, donni, picciriddi e vecchi sintiti tutti li travagghiaturi
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni