La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
93 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sono arrivati quasi quattrocento
Autori testo
canto
8 marzo
Capoverso
Ricordatevi di noi siamo morte in una fabbrica
Autori testo
canto
Alla mattina con la luna
Capoverso
Alla mattina con la luna
Autori testo
canto
Andiamo Compagni
Capoverso
Compagno cittadino, fratello partigiano
Autori testo
canto
Avanza senza sosta
Capoverso
Avanza senza sosta la vittoria
Autori testo
canto
Buon lavoro
Capoverso
Ogni mattina l'orchestra radiofonica se la spassa e ti dà di gomito
Autori testo
canto
Buone feste compagno lavoratore
Capoverso
Buone feste compagno lavoratore l'azienda ci dà il pacco di Natale
Autori testo
canto
Canto d'emigrazione [I campi si svuotano si riempiono le officine]
Capoverso
I campi si svuotano si riempiono le officine
Autori testo
canto
Caro figliolo mio
Capoverso
Caro figliolo mio ti voglio dire che
Autori testo
canto
Ci chiamano a cantare
Capoverso
Ci chiamano a cantare
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni