La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sulla strada che porta a Melissa sopra una pietra in un campo
Autori testo
canto
Merica, Merica
Capoverso
Cari fratelli ora state a sentire, che molti braccianti l’Italia abbandonan
canto
Mi guardo in uno specchio
Capoverso
Mi guardo in uno specchio
Autori testo
canto
Mi han sempre detto
Capoverso
Mi han sempre detto inutile parlare
Autori testo
canto
Mi porti due gassose
Capoverso
"Mi porti due gassose non bevo vino;
Autori testo
canto
Mia dolce signora
Capoverso
Offri di sbieco
Autori testo
canto
Mio caro padrone domani ti sparo
Capoverso
Circolare a tutte le fabbriche del mondo
Autori testo
canto
Monòpoli
Capoverso
Fu nel luglio del sessantadue che partimmo da Monòpoli
Autori testo
canto
Murgia
Capoverso
Scendi, scendi com'è bella la montagna prendi, prendi insieme a te la tua compagna
Autori testo
canto
'Na specie di speranza
Capoverso
Giocavo al Totocalcio
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni