La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
Individuare il nemico da battere
Autori testo
canto
Inno della Tricontinentale
Capoverso
America, Africa e Asia tre continenti uniti per unire
Autori testo
canto
Io cerco l'uomo nuovo
Capoverso
"Io cerco l'uomo nuovo, l'ha incontrato?"
Autori testo
canto
Io non sono
Capoverso
Io non sono
Autori testo
canto
Io sono una donna
Capoverso
Guardami con rispetto
Autori testo
canto
Io vi parlo di Milano
Capoverso
Io vi parlo di Milano che da un po' è un posto insano
Autori testo
canto
KarlMarxStrasse [La lallera]
Capoverso
Se le strade cambiassero di nome, un bel giorno: tutt'a un tratto
Autori testo
canto
Katanga
Capoverso
Primo anniversario della strage, fatta con le bombe dei padroni
canto
"La..."
Capoverso
Troppo spesso ti sento accusare, sento dire che hai colpa di tutto
Autori testo
canto
La 124
Capoverso
La mia compagna è una cenventiquattro
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni