La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
Come ti poni? Te l'ho già detto ripeti ancora non ho capito
Autori testo
canto
How splendid love in Fiumicino
Capoverso
Splendido amore a strippapelle sotto la luce delle stelle
Autori testo
canto
I cavalli di troia
Capoverso
Non era tanto facile abitare nel cavallo di Troia.
Autori testo
canto
I due ruoli
Capoverso
Da quando sono donna, girando la città
canto
I fioe
Capoverso
Fiöe de bifùlch o fiöe de Re
Autori testo
canto
I giornali di marzo
Capoverso
I giornali di marzo
Autori testo
canto
I giorni di Milano
Capoverso
È morto Claudio a 17 anni
Autori testo
canto
I padroni posson perdere la testa
Capoverso
L'abbiamo letto sul "Corriere" chi è l'assassino si sa già
Autori testo
canto
I persuasori occulti
Capoverso
Conosco un tipo strano convinto che la legge
Autori testo
canto
I quattro cavalieri dell'Apocalisse
Capoverso
Sono quattro cavalieri che hanno unito i loro sforzi
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni