La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
547 contenuti trovati
canto
Capoverso
Fiöe de bifùlch o fiöe de Re
Autori testo
canto
I giornali di marzo
Capoverso
I giornali di marzo
Autori testo
canto
I giorni di Milano
Capoverso
È morto Claudio a 17 anni
Autori testo
canto
I padroni posson perdere la testa
Capoverso
L'abbiamo letto sul "Corriere" chi è l'assassino si sa già
Autori testo
canto
I persuasori occulti
Capoverso
Conosco un tipo strano convinto che la legge
Autori testo
canto
I quattro cavalieri dell'Apocalisse
Capoverso
Sono quattro cavalieri che hanno unito i loro sforzi
Autori testo
canto
I treni per Reggio Calabria
Capoverso
Andavano col treno giù nel meridione per fare una grande manifestazione
Autori testo
canto
I vietnamiti son piccolini
Capoverso
Lo yankee è come un bestione somiglia ad un elefante
Autori testo
canto
I volontari di Bogside
Capoverso
Venite tutti attorno che vi voglio raccontar
Autori testo
canto
Il banditore
Capoverso
Popolo del pianeta sentite, sentite, sentite
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni