Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
19 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ah ! v'là qu'est fait, v'là qu'est fait, v'là qu'est fait,
canto
Lasselo anna'
Capoverso
Lasselo anna'
canto
Le chant du 14 juillet
Capoverso
Dieu du peuple et des rois, des cités, des campagnes
Autori testo
canto
Le chant du départ
Capoverso
La victoire en chantant nous ouvre la barrière
Autori testo
canto
Le temps des cérises
Capoverso
Quand nous chanterons le temps des cerises
Autori testo
canto
Les sans-culottes
Capoverso
Amis, assez et trop longtemps
Autori testo
canto
Siège et prise de la Bastille
Capoverso
En vain ce fort détestable
canto
Strofette [anticlericali]
Capoverso
Abbiamo visto a Monterotondo il valore repubblicano
canto
Viva la libertà!
Capoverso
Noi semo l'assertori der libbero pensiero
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni