Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
19 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sciogli pur, Livorno mi la tua libera canzone
canto
Lamento del contadino
Capoverso
Vi prego tutti, o cittadini di ascoltare o po'eri contadini
canto
Lasselo anna'
Capoverso
Lasselo anna'
canto
Povero Napoleone
Capoverso
Viva la Russia, viva la Prussia, viva la Francia e l'inghilterra
canto
Stornello livornese
Capoverso
Dall'uscio alla finestra Maria Antonietta vai
canto
Stornello livornese
Capoverso
Tonino che tornò da Barlassina
canto
Strofette [anticlericali]
Capoverso
Abbiamo visto a Monterotondo il valore repubblicano
canto
Triallà
Capoverso
E la mi' mamma, per non darmi dote
canto
Viva la libertà!
Capoverso
Noi semo l'assertori der libbero pensiero
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni