Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
23 contenuti trovati
canto
Capoverso
A tocchi a tocchi la campana sona
canto
Addio Livorno
Capoverso
Addio Livorno addio paterne mura forse mai più non vi potrò vedere
canto
Canzone dei bersaglieri
Capoverso
O vojantri bersajeri
canto
Ch'è beddu Caribardu ca mi pari
Capoverso
Ch'è beddu Caribardu ca mi pari
canto
E lo mio damo
Capoverso
E lo mio damo se n'è ito a Siena e m'ha porto il brigidin da'due colori
canto
E quannu Garibardu s'affacciava
Capoverso
E quannu Garibardu s'affacciava
canto
E' semo livornesi
Capoverso
E semo livornesi dentro di noi c'è l'osso
canto
Entra Cadorna
Capoverso
Entra Cadorna co' li cavalleggeri viva l'Italia avanto o berzajeri
canto
Gigi, 'r fratello der prete
Capoverso
Gigi era n’chiesa e la messa ‘ntendeva Nel mentre che la fame lo rodeva
canto
Io vorrei che a Metternicche
Capoverso
io vorrei che a Metternicche gli tagliasser le basette
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni