Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
64 contenuti trovati
canto
Capoverso
A Torino, piazza San Carlo là ci sta scritta una gran sentenz
canto
Ai 24 ma di settembre
Capoverso
Ai ventiquattro ma di settembre
canto
Allons français au champ de Mars
Capoverso
Allons français au champ-de-Mars
canto
Andiremo in Roma santa
Capoverso
Andiremo in Roma santa
canto
Bel paese l'Italia
Capoverso
Il pederasta esercito di frati che ci mandò la Francia
canto
Ça ira
Capoverso
Ah ! Ça ira, ça ira, ça ira ! Les aristocrates à la lanterne
Autori testo
canto
Camicia rossa
Capoverso
Quando all'appello di Garibaldi tutti i suoi figli suoi figli baldi
Autori testo
canto
Canto degli esuli piemontesi [Numi voi siete spietati]
Capoverso
Numi voi siete spietati
canto
Cari signori mi son presentato
Capoverso
Cari signori mi son presentato
canto
Ciapa Cialdini
Capoverso
Ciapa Cialdini ciapa Persano
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni