La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)
La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)

71 autori, 239 canti, 25 eventi
Il secondo dopoguerra è caratterizzato dalla ricostruzione conseguenti ai drammi e alla distruzione della seconda guerra mondiale. In Italia si riacutizza il divario tra meridione e settentrione, con i fenomeni di migrazione dal sud al nord. Esplodono le lotte per il lavoro, per la casa, e quelle contro la presenza del fascismo anche dopo la Liberazione. Sono i temi che porteranno alla nascita dei movimenti di contestazione in tutto il mondo.
I canti più visti
Gli autori più visti
166 contenuti trovati
canto
Capoverso
Per ogni divieto che ci ha dato il buon Dio
Autori testo
canto
Le mondine contro la cavalleria
Capoverso
Il ventiquattro di maggio a Ferrera, un grande sciopero, terribile guerra:
canto
L'ecatombe
Capoverso
Al mercato ieri mattina per un mazzo di qualche ortaggio
Autori testo
canto
Lettera dalla caserma
Capoverso
Amore mio, ti prego di capire
Autori testo
canto
L'intellettuale
Capoverso
Io sono l'esangue, l'intellettuale
Autori testo
canto
Lupi e agnelli
Capoverso
L'aneddoto racconta che, in riva ad un ruscello, eran venuti a bere un lupo ed un agnello
Autori testo
canto
Madame la misère
Capoverso
Signora miseria ascolta il clamore
Autori testo
canto
Marcinelle
Capoverso
Laggiù nel borinage la terra è nera
canto
Mattmark
Capoverso
C’è chi ha detto è stato un caso, c’è chi dice fatalità
Autori testo
canto
Mira la rondondella
Capoverso
Uno, non lo può saper nessuno solo Andreotti co curato
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni