Marcinelle
La storia cantata: La strage di Marcinelle
(8 Agosto 1956)
Ti possono interessare anche..
Laggiù nel Borinage la terra è nera
per tutti gli emigranti morti in miniera
Sepolti ad uno ad uno
complice oblio
per lor vogliam riscossa e non addio
Venuti dalla morte
le braccia strette
Turiddu e Rodriguez gridan presente
Morti di Marcinelle
quella miniera
non è più una tomba, ma una bandiera
Compagno minatore
la tua memoria
riempie di coscienza la nostra storia .
Informazioni
Questo canto, composto sull'aria di "Sul ponte di Perati", arriva dal Belgio e racconta la tragedia della miniera di Marcinelle.
Secondo la lista della miniera i morti sono 263. I minatori italiani che non sono tornati vivi da quel tragico pozzo sono 136, di cui ben 40 provenienti da Manopello, paese abruzzese in provincia di Chieti.
Fonte
Gualtiero Bertelli, CD, Quando emigranti - Canti dell'emigrazione italiana, Nota, 2003
Scheda del canto
Lingua
Youtube
https://youtu.be/1UWceMwN308Inserito da
ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!