La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
67 contenuti trovati
canto
Capoverso
Di solito tace
Autori testo
canto
Mi guardo in uno specchio
Capoverso
Mi guardo in uno specchio
Autori testo
canto
Mia dolce signora
Capoverso
Offri di sbieco
Autori testo
canto
Moi qui suis une femme
Capoverso
On n’est pas v’nues au monde
Autori testo
canto
Noi donne
Capoverso
Noi donne ci conosciamo
Autori testo
canto
Noi siamo stufe
Capoverso
Siamo stufe di fare bambini lavare i piatti stirare pannolini
Autori testo
canto
Onirica
Capoverso
Fiori case
Autori testo
canto
Prostituzione
Capoverso
Siamo fuori qui
Autori testo
canto
Quando sei smarrita
Capoverso
Quando sei smarrita
Autori testo
canto
Quanti occhi
Capoverso
Quanti occhi nella mente
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni