La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
67 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sempre ho bevuto la leggenda che nasco dal tuo fianco e poi
Autori testo
canto
La Marta occupata
Capoverso
Noi siamo della Marta lavoratrici e tu con noi padrone non ce la dici
canto
La montagna
Capoverso
Dentro una montagna
Autori testo
canto
La povera Rosetta [versione femminista]
Capoverso
Il 24 giugno
canto
La tierra escrita
Capoverso
Fieles a los tres esposos
Autori testo
canto
Le guardie hanno bussato
Capoverso
Le guardie hanno bussato stamatina
Autori testo
canto
Le madri
Capoverso
E di figli
Autori testo
canto
Le tessitrici di seta
Capoverso
Questa seta che filiamo
canto
Ma verrà un giorno
Capoverso
Ma verrà un giorno che tutte le morte
Autori testo
canto
Mammina Pendolare
Capoverso
Tenendu al fia e atensiun
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni