La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
53 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ben altro che pace e lavoro ci hanno portato
Autori testo
canto
'Nu frate 'n polizia
Capoverso
Tegne 'nu frate 'n polizia, fu costretto a chéla via
Autori testo
canto
Otto ottobre 1966
Capoverso
Otto ottobre giornata rossa
Autori testo
canto
Per Claudio Varalli
Capoverso
Ti ho visto la foto è sul "Giorno" la faccia schiacciata per terra
Autori testo
canto
Per Giorgiana
Capoverso
Ma fino a quando, pòver cerbiatt, le mute del re deven ‘mbracaat
Autori testo
canto
Povero Calabresi
Capoverso
Povero Calabresi, che brutta fine hai fatto!
Autori testo
canto
Quatr'asüs par l'Ardizôn
Capoverso
Sgiügatôn d'un ventasel
Autori testo
canto
Repressione
Capoverso
Repressione repressione fatta sotto il solleone
Autori testo
canto
Signor studente
Capoverso
Signor studente se nella tua vita
Autori testo
canto
Tarantella di via Tibaldi
Capoverso
A Milano, a Milano m'avevan detto: « Va a Milano, che là trovi da lavorà »,
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni