La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
70 contenuti trovati
canto
Capoverso
Somos cinco mil,
Autori testo
canto
Fan fan
Capoverso
Amo le piante la natura e gli uccelletti e la verzura
Autori testo
canto
Francesco Luigi Ferrari
Capoverso
Viene per la causa di un prete
Autori testo
canto
Fucile e bisaccia
Capoverso
Con il fucile e la bisaccia in spalla
Autori testo
canto
Gianfranco Mattei
Capoverso
Nella soffitta in via Giulia c'è un viavai
Autori testo
canto
Grândola, vila morena
Capoverso
Grândola, vila morena
Autori testo
canto
Herminda de la victoria
Capoverso
Herminda de la victoria
Autori testo
canto
I giorni di Milano
Capoverso
È morto Claudio a 17 anni
Autori testo
canto
I proti nekri
Capoverso
Palis xekinima nei arones
Autori testo
canto
Il comandante della mia banda
Capoverso
Il comandante della mia banda ex ufficiale al servizio del re
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni