La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
22 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sèmp'na futa
Autori testo
canto
Ma che razza de città
Capoverso
Dice l'aria c'e' piu' bona che a Milano
Autori testo
canto
Mammina Pendolare
Capoverso
Tenendu al fia e atensiun
Autori testo
canto
Nascere muli
Capoverso
Nascere muli gran brutt affar
Autori testo
canto
Noi de borgata
Capoverso
So' fanello e so' de Pietralata
Autori testo
canto
Pincinella di Nave
Capoverso
Ricordo il tempo di Benvegnuda
Autori testo
canto
Pozzanghere
Capoverso
Pozzanghere pe' prati de borgata
Autori testo
canto
Pretini rossi, moniche bianche
Capoverso
Pretini rossi, moniche bianche So' diavoletti co' le pollanche
Autori testo
canto
Quel vaca d'un petrôli
Capoverso
Quel che a sto mondu coënta sa l'è
Autori testo
canto
Socialista che 'l va a Roma
Capoverso
Socialista che 'l va a Roma
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni