Ti possono interessare anche..
Quel che a sto mondu coënta sa l'è...
furzi il petrôli
quel che a sto mondu manca sa l'è...
e dài cul petrôli
va ti che guèr il mondu al trâ in pê...
par sto petrôli
züca barüca il mondu a impipâs...
d'altri valori
Ma la vita umana,
cribbiu la vâr püsê,
ôlt'che'l zo vaca,
d'un petrôli gres?
Ma la pelle umana
cribbiu la vâr püsê
vâgan a bagiu
lur e i so danêe
Quel che scarsegia al mondu sa l'è...
ma l'e l'amore
quel che pò salvâ il mondu sa l'è...
dumà l'amore
quî fioë da vaca ch'î amètan no...
s'al vâr l'amore
s'en mai insugnâa da vüreghi ben...
gnanca a so mama
Noi vogliàm la pace,
noi vogliàm l'amor,
noi vogliàm che il mondo
batta ad un sol cuore
Chè la vita umana
ma'ndêm la vâr püsê
ôlt'ch'l zo vaca
d'un petrôli gres?
Noi vogliàm la pace,
noi vogliàm l'amor,
noi vogliàm che il mondo
batta ad un sol cuore
Chè la pelle umana
qual ca n'asia il culür
c'e nièn e poë miènti
da magiùr valür.
Informazioni
Il "Collettivo Ticino riva sinistra" fu attivo a Castano Primo (MI) negl' anni '70/'80.
Fonte
Fiorenzo Gualandris, che ci ha fornito copia del Canzoniere del Collettivo Ticino riva sinistra (Quindici canzoni popolari con testo a fronte), edito dalla Cooperativa Il Guado, Robecchetto (MI), in cui il testo è contenuto.
Scheda del canto
Autori testo
Lingua
Traduzione
Quel vacca d'un petrolioInserito da
ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!