La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
Il compagno 'Che' Brambilla
Autori testo
canto
Il complesso
Capoverso
Da sempre soffro
Autori testo
canto
Il divorzio
Capoverso
Noi appena siamo nate ci troviamo già sposate
Autori testo
canto
Il figlio del poliziotto
Capoverso
«Vedi sono più importante ho tre maglie e tu una sola
Autori testo
canto
Il fischietto dell'operaio
Capoverso
Il fischietto dell'operaio rompe i timpani dei padroni
Autori testo
canto
Il Fronte
Capoverso
Poichè un uomo e proprio un uomo lui vuol poter mangiare tutti i giorni
Autori testo
canto
Il funerale di un lavoratore
Capoverso
Questa fossa dove stai
canto
Il galeone
Capoverso
Siamo la ciurma anemica d'una galera infame
Autori testo
canto
Il giraSullo
Capoverso
Caro ministro dell'istruzione andasti in giro a trovar gli studenti
Autori testo
canto
Il guerrigliero
Capoverso
Eccolo, tutto armato e feroce, ecco l'uomo che porta la libertà
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni