Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
19 contenuti trovati
canto
Capoverso
A tocchi a tocchi la campana sona
canto
Allons français au champ de Mars
Capoverso
Allons français au champ-de-Mars
canto
Ça ira
Capoverso
Ah ! Ça ira, ça ira, ça ira ! Les aristocrates à la lanterne
Autori testo
canto
Canzone dei bersaglieri
Capoverso
O vojantri bersajeri
canto
Entra Cadorna
Capoverso
Entra Cadorna co' li cavalleggeri viva l'Italia avanto o berzajeri
canto
La carmagnole
Capoverso
Madam’ Veto avait promis De faire égorger tout Paris
canto
La guillotine permanente
Capoverso
Le député Guillotin
canto
La presa di Roma
Capoverso
Alli sedici agnedero all'armi antiboini zanfritti e gendarmi
canto
La prise de la Bastille
Capoverso
D'un pas ferme et triomphant
canto
L'abolition des privilèges
Capoverso
Enfans d'un vrai peuple de frères
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni