Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
8 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ciapa Cialdini ciapa Persano
canto
Curagi fiöi
Capoverso
Curagi fiöi
canto
E Cavour l'ha due donne
Capoverso
E Cavour l'ha due donne
canto
I tedeschi par Ravenna
Capoverso
I tedeschi par Ravenna
canto
Nanneddu Meu
Capoverso
Nanneddu meu, su mundu est gai a sicut erat non torrat mai
Autori testo
canto
Su patriotu sardu a sos feudatarios [Procurade de moderare]
Capoverso
Procurade e moderare, Barones, sa tirannia
Autori testo
canto
Sulla montagna del Monterotondo
Capoverso
Sulla montagna del mondo rotondo
canto
Tancas serradas a muru
Capoverso
Tancas serradas a muru fattas a s'afferra afferra
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni