Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
8 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ch'è beddu Caribardu ca mi pari
canto
Ciapa Cialdini
Capoverso
Ciapa Cialdini ciapa Persano
canto
E quannu Garibardu s'affacciava
Capoverso
E quannu Garibardu s'affacciava
canto
I Piemontesi son partiti
Capoverso
I Piemontesi son partiti con la piva nel suo caso
canto
I tedeschi par Ravenna
Capoverso
I tedeschi par Ravenna
canto
Lamento di un servo a un santo crocifisso
Capoverso
Un servu tempu fa, di chista piazza cussì prijava a un Cristu, e cci dicìa:
canto
Mie care pute
Capoverso
Mie care pute, d'acordo tute
canto
Vinni cu' vinni, e cc'è lu triculuri
Capoverso
Vinni cu' vinni, e cc'è lu triculuri,
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni