La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)
La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)

71 autori, 239 canti, 25 eventi
Il secondo dopoguerra è caratterizzato dalla ricostruzione conseguenti ai drammi e alla distruzione della seconda guerra mondiale. In Italia si riacutizza il divario tra meridione e settentrione, con i fenomeni di migrazione dal sud al nord. Esplodono le lotte per il lavoro, per la casa, e quelle contro la presenza del fascismo anche dopo la Liberazione. Sono i temi che porteranno alla nascita dei movimenti di contestazione in tutto il mondo.
I canti più visti
Gli autori più visti
336 contenuti trovati
evento
Localizzazione
Percorso
canto
Lassù sui monti
Capoverso
Sono andato l'altro giorno di buon ora
Autori testo
evento
L'attentato a Palmiro Togliatti
Localizzazione
canto
L'attentato a Togliatti
Capoverso
Alle ore undici del quattordici luglio dalla Camera uscita Togliatti
Autori testo
canto
Lavoro tra le pecore e li cani
Capoverso
Se avessi conosciuto lo padrone
canto
Le basi americane [Rossa provvidenza]
Capoverso
La cosa più penosa in giorni come questi
Autori testo
canto
Le cose vietate
Capoverso
Per ogni divieto che ci ha dato il buon Dio
Autori testo
canto
Le mondine contro la cavalleria
Capoverso
Il ventiquattro di maggio a Ferrera, un grande sciopero, terribile guerra:
evento
Le sorelle Mirabal torturate e uccise dal regime del dittatore Trujillo
Localizzazione
Percorso
canto
L'ecatombe
Capoverso
Al mercato ieri mattina per un mazzo di qualche ortaggio
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni