La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
130 contenuti trovati
canto
Capoverso
No non vivere al minuto mi raccomando
Autori testo
canto
Il fischietto dell'operaio
Capoverso
Il fischietto dell'operaio rompe i timpani dei padroni
Autori testo
canto
Il funerale di un lavoratore
Capoverso
Questa fossa dove stai
canto
Il manovale
Capoverso
Son le quattro del mattino e stai aspettando
Autori testo
canto
Il mio capo mi vuol dare
Capoverso
Il mio capo mi vuol dare mille lire il lunedì
canto
Il treno degli operai
Capoverso
Cara mamma son partita
Autori testo
canto
Individuare il nemico da battere
Capoverso
Individuare il nemico da battere
Autori testo
canto
La ballata della Fiat
Capoverso
Signor padrone questa volta per te è andata proprio male
Autori testo
canto
La Breda
Capoverso
Sul muro di casa mia una pece nera non vuole sparir
Autori testo
canto
La cassa integrazione
Capoverso
La cassa integrazione e poi il licenziamento
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni