La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
9 contenuti trovati
canto
Capoverso
Si nuestra tierra nos pide tenemos que ser nosotros
Autori testo
canto
Cruz de Luz
Capoverso
Donde cayó Camilo nació una cruz
Autori testo
canto
El derecho de vivir en paz
Capoverso
El derecho de vivir poeta Ho Chi Minh
Autori testo
canto
Los Vietnamitas son pequenitos
Capoverso
Los yanquis son grandulones parecidos a gigantes
Autori testo
canto
Marcha de los pobladores
Capoverso
Poblador, compañero poblador
canto
Nicaragua Nicaragüita
Capoverso
Ay Nicaragua, Nicaragüita la flor más linda de mi querer
Autori testo
canto
Soldadito Boliviano [Guitarra en duelo mayor]
Capoverso
Soldadito de Bolivia,
Autori testo
canto
Somos socialistas
Capoverso
Somos socialistas p'alante p'alante
canto
Zamba del Che
Capoverso
Vengo cantando esta zamba
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni