evento
Morire per delle idee
Morire per delle idee

45 eventi
La piazza è sempre stato luogo e simbolo della partecipazione politica e della protesta delle classi popolari, testimone della storia del movimento operaio e dei movimenti popolari in genre. Ed è proprio in questo luogo che spesso lo scontro tra i manifestanti e le forze dell'ordine del potere costituito si è concluso con una morte violenta. Alcuni periodi storici sono stati caratterizzati in modo massiccio da questi eventi, ma la costante, trasversale rispetto ai periodi, è che la piazza si profila come il terreno di incontro tra le classi popolari e di scontro con le forze che, in un modo o nell'altro, si oppongono alle istanze di liberazione ed emancipazione.
evento
L'uccisione di Mario Lupo
Localizzazione
Percorso
evento
L'uccisione di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht
Localizzazione
Percorso
evento
Manifestazione operaia a Porto Marghera
Localizzazione
Percorso
evento
Melissa, l'assassinio di tre manifestanti
Localizzazione
Percorso
evento
Milano, lo sgombero di via Tibaldi
Localizzazione
Percorso
evento
Morte di un poliziotto durante lo sciopero generale
Localizzazione
Percorso
evento
Morte in carcere di Franco Serantini
Localizzazione
Percorso
evento
Omicidio di Benedetto Petrone
Localizzazione
Percorso
evento
Portici, sciopero soffocato nel sangue
Localizzazione
Percorso
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni