La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)
La ricostruzione e il boom economico (1946-1966)

Il secondo dopoguerra è caratterizzato dalla ricostruzione conseguenti ai drammi e alla distruzione della seconda guerra mondiale. In Italia si riacutizza il divario tra meridione e settentrione, con i fenomeni di migrazione dal sud al nord. Esplodono le lotte per il lavoro, per la casa, e quelle contro la presenza del fascismo anche dopo la Liberazione. Sono i temi che porteranno alla nascita dei movimenti di contestazione in tutto il mondo.
I canti più visti
Gli autori più visti
Atene, l'assassinio di Sotiris Petrulas
Commemorazione del ventennale della Resistenza
Cuba, assalto alla caserma Moncada
Esecuzione capitale del comunista Grimau
Genova, gli scontri a Piazza De Ferrari
La morte di Paolo Rossi all'università di Roma
La polizia spara sugli operai della Breda
La ricostruzione dopo la guerra (1946-1966)
La playlist dei canti della ricostruzione del secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerra è caratterizzato dalla ricostruzione conseguenti ai drammi e alla distruzione della seconda guerra mondiale. In Italia si riacutizza il divario tra meridione e settentrione, con i fenomeni di migrazione dal sud al nord. Esplodono le lotte per il lavoro, per la casa, e quelle contro la presenza del fascismo anche dopo la Liberazione. Sono i temi che porteranno alla nascita dei movimenti di contestazione in tutto il mondo.
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni